Cosa mangeremo domani? La carne a base cellulare tra scienza e normativa
.jpeg)
Il settore agro-alimentare sta affrontando grandi Cambiamenti, anche legati all’innovazione tecnico-scientifica. In questo ambito, la commercializzazione dei Novel Foods nell’Unione europea rappresenta una sfida complessa, alla ricerca di un bilanciamento fra sostenibilità, innovazione, sicurezza alimentare e protezione della salute del consumatore. Non a caso, gli alimenti innovativi – come la carne a base cellulare – sono stati oggetto di ampio dibattito, talvolta dai toni accesi, tanto nella politica nazionale ed europea quanto nella società civile e nei media. L’intervento, che si inserisce nel Progetto di Rilevante Interesse Nazionale 2022 “The Future of Food, the Food of the Future. Novel Food, Innovation, Sustainability and Legal Issues” in collaborazione con Associazione Nazionale Giovani Agricoltori ANGA, si propone dunque di fornire le conoscenze giuridiche e i dati scientifici fondamentali per sviluppare un dialogo informato, con un focus sulle implicazioni per gli operatori economici e i consumatori, nonché sulle difficoltà pratiche derivanti dalle incertezze normative. La sessione si articolerà in tre relazioni: la prima, di tenore scientifico, delineerà le principali opportunità e problematiche connesse alla produzione della carne a base cellulare, approfondendo i profili relativi alla salute del consumatore, all’ambiente e alle prospettive di mercato. La seconda parte sarà dedicata allo studio degli aspetti giuridici, con riferimento sia al livello europeo e al Regolamento (UE) 2015/2283, sia alle scelte nazionali e al dibattito in corso, chiarendo il ruolo delle diverse istituzioni in gioco e il loro rapporto con il quadro normativo europeo, evidenziando criticità e best practices. Nella stimolante cornice del Food&Science Festival di Mantova, le considerazioni che emergeranno dal caso paradigmatico della carne a base cellulare rappresentano quindi uno spunto di riflessione per fronteggiare, con consapevolezza, quella trasformazione del settore agro-alimentare che deve sempre più trovare spazio di discussione e confronto.